Quello con le meduse è un rapporto scottante, primi animali apparsi negli oceani, esemplari affascinanti, incantevoli e urticanti.
Ma sappiamo come comportarci in caso si venga punti da uno di questi esemplari?
I sintomi sono piuttosto evidenti, perché consistono in bruciore e prurito fino a verificarsi un arrossamento della pelle e la comparsa di piccoli rilievi superficiali.
In caso si venga punti da una medusa, bisogna cercare di rimanere calmi, uscire dall’acqua, restando tranquilli. E’ bene controllare che non vi siano attaccate al corpo parti di medusa. In questo caso devono essere staccate, con l’ausilio di una pinzetta eventualmente, e la zona colpita va lavata con acqua di mare.
Riepilogando:
– Mantenere la calma.
– Lavare la parte interessata con l’acqua di mare (l’acqua dolce amplificherebbe i sintomi).
– Levare dal corpo eventuali parti della medusa.
– Trattare la parte interessata con una crema antiurticante. Abbiamo varie testimonianze della bontà di Genergen Pro a riguardo, che raccomandiamo, se portato al mare, di tenere in una borsa frigo.
E ricordate che per ogni tipo di assistenza potete fare riferimento al vostro consulente di fiducia.
In allegato un utilissimo video di FOCUS che racconta cosa fare e cosa evitare di fare in caso di puntura. Un vero peccato che la redazione non fosse a conoscenza del nostro amato rimedio 😉
https://www.facebook.com/watch/?v=10158210206437195 <—- LINK AL VIDEO
Buon Mare a tutti.